Appleby - Mattia Zoppellaro - Cine Sud è da 47 anni sul mercato!

Prezzo scontato€28,99 Prezzo €45,00
PAGA TRAMITE BONIFICO BANCARIO ED AVRAI L'1% DI SCONTO SUL TOTALE INSERENDO IL CODICE "bon1" AL CHECKOUT!
PAGA CON FINANZIAMENTO FINO A 48 MESI

Appleby - Mattia Zoppellaro

Quando mi sento sola so che è arrivato il momento…
il momento di muoversi, di uscire,  
non necessariamente per conoscere gente, 
ma solo per cambiare,  
“perché la solitudine è, dopotutto, 
uno stato mentale, ha a che fare con noi stessi,
non con le altre persone”.
Judith


 9788869657276

24x30 cm
96 pagine
65 fotografie
Cartonato Telato
Lingua inglese
Traduzione dall'italiano: Ruth Taylor

 

 

 

Appleby è il primo libro di Mattia Zoppellaro, fotografo rappresentato dall’Agenzia Contrasto. Zoppellaro ha seguito per quattro anni la fiera dei cavalli di Appleby, l’appuntamento annuale nel Westmorland, in Cumbria, che ogni primo giovedì di giugno attira tra i 10.000 e i 15.000 rom, gipsy e Irish Travellers di tutto il Regno Unito, che si incontrano per comprare e vendere cavalli, ritrovare vecchi amici e parenti e celebrare la loro cultura. La fiera si tiene alle propaggini della città, lungo il fiume Eden, vicino a Gallows Hill, “la collina della forca”, così chiamata perché un tempo era qui che avevano luogo le pubbliche esecuzioni.

Dal 2012 al 2016 il fotografo ha puntato l’obiettivo su questo festival e soprattutto sugli Irish Travellers per dare vita a un reportage che è a tutti gli effetti uno studio antropologico. Nel libro le fotografie si alternano ai testi che danno voce ai Travellers, in un dialogo continuo che ci accompagna alla scoperta di questo gruppo etnico attraverso gli occhi di Zoppellaro.

Gli Irish Travellers, detti anche “Pavee”, sono un gruppo etnico nomade che ha mantenuto inalterate nel tempo molte delle sue tradizioni culturali. Parlano per lo più inglese, ma le loro origini storiche sono tutt’altro che certe. Alcuni dicono che i loro antenati sono i proprietari terrieri irlandesi che persero i loro possedimenti dopo la conquista dell’Irlanda da parte di Cromwell e in seguito alla carestia che si abbatté sulle loro terre nel XIX secolo; altri sostengono che discendono dall’artigiano che forgiò i chiodi con cui fu costruita la croce di Gesù, e che quest’onta abbia costretto i Pavee a vagare in eterno senza dimora.

Da sempre affascinato dalle sottoculture, lo sguardo dell’autore e i vividi colori delle sue fotografie si concentrano sui volti, le contraddizioni, lo spirito di appartenenza e le tradizioni degli Irish Travellers. Pagina dopo pagina, le immagini del libro mostrano l’orgoglio di chi ha voluto mantenere intatte le proprie tradizioni culturali nonostante le difficoltà e l’emarginazione.

Arricchisce il volume un testo del Premio Nobel per la Letteratura Seamus Heaney tratto da Distric and Circle (2006).


Mattia Zoppellaro è nato a Rovigo. Dopo una breve esperienza nel mondo del cinema come assistente di Carlo Mazzacurati, nel 2001 consegue il diploma in fotografia allo IED di Milano. Dopo un periodo di 2 anni presso il dipartimento di fotografia di Fabrica, nel 2003 si trasferisce in Inghilterra, dove collabora con varie riviste musicali ed etichette discografiche. Realizza inoltre diversi reportage sociali (Gypsies Irlandesi, Homeless di Hackney, Prigioni di Massima Sicurezza del Nord-Est) di costume (Cerimonie Religiose nel Meridione, Fiera del Sesso) e sui movimenti giovanili (Rave Parties Europei, Punk Messicani, Scena Hip Hop di Dakar). Attualmente vive tra Milano e Londra. Tra i personaggi da lui scattati troviamo Lou Reed, Patti Smith, Giulio Andreotti, Giorgio Armani, U2, Usain Bolt, Noel Gallagher, Dario Argento, Iggy Pop, James Franco, Vasco Rossi, Depeche Mode, Wes Anderson, e molte altre star. Il suo lavoro è stato pubblicato su Rolling Stone, Sunday Times Magazine, El Pais Semanal, Financial Times Weekend, D., Velvet di Repubblica, Max, Mojo, NME, L’Espresso, Io Donna, Vanity Fair, GQ, Les Inrockuptibles, Colors e Icon.


 



IL VERO MADE IN ITALY

Collaborando con i più esperti in fotografia, Cinesud mette a disposizione vere e proprie opere d'arte

SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO

Spedizione e reso gratuiti in Italia e spedizione Express in tutto il mondo.

ASSISTENZA CLIENTI

Siamo sempre disponibili sia telefonicamente che via email per aiutarti e toglierti ogni dubbio.

PAGAMENTI SICURI E GARANTITI

Utilizziamo solo sistemi di pagamento riconosciuti a livello mondiale e con garanzia di sicurezza.

il 100%

dei nostri clienti è soddisfatto.