Prima, donna - Margaret Bourke-White - Cine Sud è da 47 anni sul mercato!

Prezzo scontato€20,99 Prezzo €31,99
PAGA TRAMITE BONIFICO BANCARIO ED AVRAI L'1% DI SCONTO SUL TOTALE INSERENDO IL CODICE "bon1" AL CHECKOUT!
PAGA CON FINANZIAMENTO FINO A 48 MESI

Prima, donna- Margaret Bourke-White

Il libro accompagna la mostra Prima donna. Margaret Bourke-White, a cura di Alessandra Mauro, che sarà a esposta a Palazzo Reale di Milano dal 25 settembre 2020 al 14 febbraio 2021.

 Margaret Bourke-White
 9788869658075
FORMATO: 24x30
PAGINE: 184
FOTOGRAFIE: 124
CONFEZIONE: cartonato

Copertina: Flessibile

Prima, donna. Margaret Bourke-White, il volume che ripercorre le vicende e il lavoro di una delle figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo internazionale. Una donna che, con le sue immagini, le sue parole e tutta la sua vita, è stata in grado di creare un personaggio forte e invidiabile costruendo il mito attraente di se stessa.
Pioniera dell’informazione e dell’immagine, Margaret Bourke-White ha esplorato ogni aspetto della fotografia: dalle prime immagini dedicate al mondo dell’industria e ai progetti corporate, fino ai grandi reportage per le testate più importanti come Fortune Life; dalle cronache visive del secondo conflitto mondiale, ai celebri ritratti di Stalin prima e poi di Gandhi (conosciuto durante il reportage sulla nascita della nuova India e ritratto poco prima della sua morte); dal Sud Africa dell’apartheid, all’America dei conflitti razziali  fino al brivido delle visioni aeree del continente americano. E a un certo punto sarà Margaret Bourke-White stessa che accetta di porsi davanti e non dietro all’obiettivo, diventando a sua volta il soggetto di un reportage in cui il collega Alfred Eisenstadt documenta la lotta della fotografa contro il morbo di Parkinson, malattia che la porterà alla morte. Una battaglia in cui non avrà paura di mostrarsi debole e invecchiata, nonostante un’eleganza e un buon gusto a cui non rinuncerà mai, confermandosi ancora una volta la prima in tutto.
“Se ti trovi a trecento metri di altezza, fingi che siano solo tre, rilassati e lavora con calma”, era il motto di Margaret Bourke-White. Il libro pubblicato da Contrasto ne ripercorre i molti primati, raccontati lungo un doppio binario. Attraverso undici capitoli, che corrispondono ad altrettante fasi della vita della fotografa, la potenza delle immagini si accosta a quella della forte voce di Margaret Bourke-White. È infatti lei che, in prima persona, scrive e racconta il suo lavoro, le avventure vissute, le sfide vinte. Una scrittura visiva, che completa e arricchisce la storia di ogni sua memorabile fotografia.

 

A conclusione di questo percorso biografico, accanto al testo della curatrice del volume Alessandra Mauro, chiude il libro un monologo di Concita De Gregorio. Attraverso esso, come in un lungo flusso di coscienza, è sempre la voce di Margaret Bourke-White che mette il punto sulla propria storia per raccontare la sua ricerca della “misura del fuoco”, mostrando quella capacità visionaria e insieme narrativa in grado di comporre le “storie” fotografiche dense e folgoranti che sono arrivate fino a noi.
 
I fotografi vivono tutto molto velocemente; l’esperienza ci insegna ad affinare il più possibile la nostra abilità, ad afferrare al volo i tratti salienti, i punti forti di una situazione. Quel momento perfetto e denso di significato, essenziale da catturare, spesso è il più effimero e le possibilità di approfondimento sono rare. Scrivere un libro è il mio modo di digerire le esperienze che vivo.

Margaret Bourke-White

IL VERO MADE IN ITALY

Collaborando con i più esperti in fotografia, Cinesud mette a disposizione vere e proprie opere d'arte

SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO

Spedizione e reso gratuiti in Italia e spedizione Express in tutto il mondo.

ASSISTENZA CLIENTI

Siamo sempre disponibili sia telefonicamente che via email per aiutarti e toglierti ogni dubbio.

PAGAMENTI SICURI E GARANTITI

Utilizziamo solo sistemi di pagamento riconosciuti a livello mondiale e con garanzia di sicurezza.

il 100%

dei nostri clienti è soddisfatto.