
Vera Fotografia - Gianni Berengo Gardin
Vera fotografia è il libro che presenta, attraverso un percorso tematico e filologico insieme, una selezione di alcune delle opere di Gianni Berengo Gardin
Vera Fotografia - Gianni Berengo Gardin
Vera fotografia è il libro che presenta, attraverso un percorso tematico e filologico insieme, una selezione di alcune delle opere di Gianni Berengo Gardin che hanno raccontato un’epoca e costruito una visione: dalla Venezia degli anni Cinquanta (la sua città) fino alle fotografie più recenti dedicate alle Grandi Navi sulla Laguna.
Vera fotografia è il timbro che autentica il retro di ogni stampa fotografica di Gianni Berengo Gardin. Ma soprattutto la chiave per farci comprendere quanto le sue immagini siano “vere” e non illustrazioni, come direbbe lui. Non frutto di elaborate manipolazioni, ma frammenti di realtà colti da uno sguardo attento e partecipe.
Introdotto da un testo di Alessandra Mammì e Alessandra Mauro, il libro raccoglie ventiquattro fotografie scelte e commentate da alcuni testimoni eccellenti dell’opera di Berengo Gardin (intellettuali, colleghi, registi, architetti…).
Sfogliando le pagine di Vera fotografia, non stupisce vedere che Salgado chiami Berengo Gardin semplicemente Gianni, che lo definisca “il fotografo dell’uomo” e che tra tutte le sue foto scelga come emblematica quella di una famigliola operaia nella Parigi anni Cinquanta. E non stupisce neanche che un sociologo come Domenico De Masi veda nell’immagine di operai visti di spalle e diretti in fabbrica una contemporanea versione del Quarto stato di Pellizza. Né stupisce infine che importanti intellettuali, artisti, pensatori si riconoscano tutti nelle immagini di Berengo Gardin, ognuno con un suo sguardo, che produce inevitabilmente altri sguardi in un moltiplicarsi di visioni, racconti, riflessioni, analisi su quel che siamo e quello che eravamo. L’orrore dei manicomi in cui si riflette la lucida analisi di Marco Bellocchio, la bellezza di un edificio in costruzione che incanta Renzo Piano, il realismo magico dei bimbi che commuovono Carlo Verdone, i riflessi nei vetri di un vagone ferroviario che confondono in dissolvenza volti di donne e scatenano un racconto di Alina Marazzi sono solo alcuni esempi delle reazioni che l’istante catturato dal suo obiettivo provoca in ogni spettatore.
Il mondo di Berengo Gardin è il nostro mondo. Per questo è stato chiesto a registi e artisti diversi per indole e ricerca di osservarlo, così come è stato chiesto ai colleghi/fotografi/ amici di decifrarne il mestiere, mentre celebri architetti lanciano il loro sguardo sullo spazio e sulla costruzione delle sue fotografie. Vera fotografia raccoglie quindi ventiquattro significative testimonianze che arrivano da mondi, discipline e generazioni diverse a conferma della forza visiva e della perenne attualità di un’opera che non è solo documentazione ma Storia a tutti gli effetti.
Completano il volume una biografia approfondita di Gianni Berengo Gardin e sei sezioni tematiche che mettono insieme gruppi di fotografie accompagnate da relativi testi del fotografo (Venezia, Milano, Il mondo del lavoro, Manicomi, Zingari, La protesta, Il racconto dell’Italia, Ritratti, Figure in primo piano, La casa e il mondo, Dai paesaggi alle Grandi Navi.)
Gianni Berengo Gardin è nato a Santa Margherita Ligure nel 1930. Dopo essersi trasferito a Milano si è dedicato principalmente alla fotografia di reportage, all’indagine sociale, alla documentazione di architettura e alla descrizione ambientale. Nel 1979 ha iniziato la collaborazione con Renzo Piano, per il quale documenta le fasi di realizzazione dei progetti architettonici. Nel 1995 ha vinto il Leica Oskar Barnack Award. È molto impegnato nella pubblicazione di libri (oltre 250) e nel settore delle mostre (oltre 200 individuali). Contrasto ha pubblicato di recente Il libro dei libri (2014) che raccoglie tutti i volumi realizzati dal maestro della fotografia (oltre 250), Manicomi (2015) e Venezia e le Grandi Navi (2015). L’intera produzione e l’archivio di Gianni Berengo Gardin sono gestiti da Fondazione Forma per la Fotografia di Milano.[
SPEDIZIONE
Effettuato l’Ordine, ti impegni a corrispondere il prezzo dei Prodotti richiesti, le imposte e le spese accessorie secondo le modalità previste nel Sito ed effettivamente disponibili per gli specifici Prodotti selezionati.
Nella maggior parte dei casi l’ordine è pronto per partire nelle 12/24 ore
La consegna avviene nelle 48/72 ore dal ricevimento del pagamento.
Spese di spedizione:
- 9,99€ (su tutto il territorio nazionale)
- Ritiro in negozio Gratuito
PAGAMENTO
Le modalità di pagamento disponibili in generale sul Sito sono le seguenti:
Carte di credito
Il pagamento con carta di credito avviene tramite la piattaforma GestPay di Sella Personal Credit che garantisce la massima sicurezza nella gestione delle transazioni eseguite con carta di credito, rassicurando così gli acquirenti sul trattamento dei dati rilasciati su Internet.
Il pagamento viene effettuato con il sistema sicuro di Sella Personal Credit garantito con certificato digitale “Verisign” con crittografia SSL (Secure Socket layer) a 128 bit.
Qui il link alle informazioni sulla Trasparenza di Sella Personal Credit
Bonifico bancario
Puoi pagare anche con bonifico bancario, ma in questo caso la procedura di accredito presenta una durata minima di circa 2 giorni lavorativi, che possono variare a seconda dei circuiti bancari.
In questo caso, ci riserviamo comunque di accettare l’Ordine fino all’accredito effettivo e quindi i tempi di spedizione indicati in scheda prodotto decorrono sempre da tale accredito effettivo del bonifico.
Attenzione:il codice sconto "bon1" è riservato solo ed esclusivamente per acquisti effettuati con pagamento tramite bonifico bancario, nel caso in cui l'utente utilizzi impropriamente il coupon “bon1” per acquisti pagati con sistemi diversi dal bonifico, la Cine Sud Srl richiederà e pretenderà il pagamento dell’importo detratto!
Estremi per il bonifico bancario:
Conto corrente intestato a:
CINE SUD SRL
IBAN IT59A0306904439100000016390
Causale: Indicare il proprio numero Ordine
Non appena effettuato il pagamento ti preghiamo di inviarci una conferma clienti@cinesud.it
PayPal o PostePay
Puoi ovviamente pagare anche con PayPal, potendo beneficiare anche di vantaggiosi programmi di protezione degli acquisti e di un’assistenza clienti specializzata.
Per effettuare il pagamento con Paypal, sarà applicata la maggiorazione del 2.5%, chiamaci al n.0967576107 .
Pago in sede
Puoi anche pagare in sede, soprattutto quando selezioni la modalità di consegna “ritiro in sede”.
I pagamenti che vengono accettati in sede sono:
- pagamento in contanti fino a 1999 euro;
- bancomat;
- carta di credito;
- finanziamento FINDOMESTIC, AGOS, COMPASS, Sella Personal Credit (link alla pagina sulla Trasparenza)
- assegno bancario
Gli altri metodi di pagamento dovranno essere eseguiti nei giorni precedenti al ritiro della merce in sede.

Questo prodotto non ha ancora nessuna recensione.