Sottoscrivi la Light Card, realizzi il tuo desiderio di acquistare al giusto prezzo! Non pagherai le spese di trasporto e ottieni centinaia di ore di formazione gratuita.
Sottoscrivi la Light Card, realizzi il tuo desiderio di acquistare al giusto prezzo! Non pagherai le spese di trasporto e ottieni centinaia di ore di formazione gratuita.

Genti di Calabria (SOLO VERSIONE lIBRO)

€19,90






logo Phocus Magazine
clicca, iscriviti ed entra nella redazione più bella del mondo!
Scopri di più

logo cinesud


L'atlante e il docufilm di antropogeografia umana del popolo calabrese. 

200 volti, le riflessioni di gente comune e di giganti della fotografia e della letteratura… si potrà prendere coscienza di chi siamo, cosa vogliamo e cosa siamo in grado di fare!

Se il sogno è di uno solo rimane solo un sogno… se è di tanti, allora si che può diventare storia.


Genti di Calabria, un atlante fotografico umano con circa 180 foto di calabresi fatto di volti, fisicità, posture di Genti di Calabria, a cura di Pino Bertelli, che vuole raccontare la Calabria e più in generale il Sud del mondo attraverso i volti della sua gente. Niente paesaggi, niente cartoline di Calabria, nessuna composizione.

Testi di Oliviero Toscani, Luigi Maria Lombardi Satriani, Luigi La Rosa e Hubertus von Amelunxen, Maurizio Rebuzzini.

Genti di Calabria è anche un Docu-film “I colori del cielo che racconta il viaggio di Pino Bertelli in Calabria. Il Docu-film raccoglie oltre 150 interviste e testimonianze di “Genti di Calabria” su tematiche di attualità, quali la famiglia, il fenomeno dei migranti, l’omosessualità, il rapporto uomo-donna la terra di Calabria e altro ancora, riprendendo i lavori di Pasolini realizzati nel 1959 e nel 1963 riproponendo interviste di strada su tematiche simili. Le interviste, così come le foto, sono state realizzate in giro per la Calabria, da Praia a Mare a Reggio Calabria lungo la costa tirrenica, da San Luca a Corigliano lungo il litorale ionico, senza tralasciare le aree interne di collina e di montagna, di origine grecanica così come quelle che ancora conservano tradizioni arbreshe. Ugualmente rappresentate sono tutte le categorie sociali nonché tutti coloro che vengono etichettati come “diversi”.

 

Caratteristiche del libro: Formato 28*32 cm - 204 pagine - circa 180 foto BN su carta patinata opaca 170 gr.

Caratteristiche del DVD: durata 60 min circa

x